Prosecco DOC Extra dry
Che mondo sarebbe senza Prosecco?
L’etichetta comunica direttamente con il consumatore inneggiando, con ironia, sulle qualità impareggiabili di queste bollicine: “Senza Prosecco che vita sarebbe?”.

Il connubio tra le uve di Prosecco doc e la storica cultura produttiva di bollicine Tosti offre un Prosecco Tosti ottimo come aperitivo, da scoprire a tutto pasto ed eccellente per ravvivare qualsiasi after hours. “Living Prosecco Tosti”.

VITIGNO: Glera.
TERRITORIO: province di Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Trieste, Treviso, Udine, Venezia e Vicenza.
EPOCA DELLA VENDEMMIA: prima decade di settembre.
VINIFICAZIONE: pressatura dell’uva e vinificazione in bianco con fermentazione a bassa temperatura.
RIFERMENTAZIONE: aggiunta dello sciroppo zuccherino e rifermentazione in autoclave a bassa temperatura fino ad ottenere una sovrapressione di 5,5 bar. Arresto della fermentazione mediante refrigerazione.
DATI TECNICI
ALCOOL: 11%
VOLACIDITÀ: 6 G/L IN AC TARTARICO
ZUCCHERI: 16 G/L
SOVRAPRESSIONE: 5,5 BAR
PROFILO SENSORIALE
SPUMA: abbondante e persistente.
PERLAGE: fine, costante e persistente.
COLORE: giallo paglierino scarico con riflessi brillanti.
PROFUMO: gentile e fresco. La delicata vena aromatica si fonde con le note fruttate.
SAPORE: morbido e vivace. Un incontro equilibrato tra la tipica nota aromatica e la vena leggermente amarognola. Retrogusto piacevole, netto e pulito.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C
CAPACITÀ DISPONIBILI: cl 20, cl 75, cl 150 magnum
2022 DECANTER -Silver Medal
2022 THE DRINK BUSINESS PROSECCO MASTERS- Silver Medal
2022 CATAVINUM – GOLD MEDAL
2021 THE DRINK BUSINESS PROSECCO MASTERS- Gold Medal
2020 Catavinum Silver Medal
2019 Mundus Vini 85/100
2019 Decanter Commended
2019 Catavinum Silver Medal
2012 CWSA Silver Medal2
2020 Catavinum Silver Medal
2019 Mundus Vini 85/100
2019 Decanter Commended
2019 Catavinum Silver Medal
2012 CWSA Silver Medal